Assegno di Inclusione 2024

Cosa Devi Sapere

L'INPS ha annunciato, tramite il messaggio n. 835 del 26 febbraio 2024, importanti aggiornamenti riguardanti l'Assegno di Inclusione (ADI), un sostegno economico rivolto ai nuclei familiari in condizioni di disagio. Ecco una panoramica su quanto comunicato dall'istituto.

Pagamenti MensilitĂ  di Febbraio 2024

I beneficiari dell'ADI che hanno inoltrato la domanda entro gennaio 2024 e che hanno ricevuto i primi pagamenti il 26 gennaio o il 15 febbraio, si sono visti erogare la mensilitĂ  di febbraio il 27 febbraio scorso. Ăˆ fondamentale sottolineare che i pagamenti sono condizionati alla persistenza dei requisiti di ammissibilitĂ , verificati su base mensile.

Calendario dei Pagamenti Successivi

L'INPS ha stabilito le seguenti date per i pagamenti successivi dell'ADI:

- 27 marzo 2024

- 26 aprile 2024

- 28 maggio 2024

- 27 giugno 2024

- 27 luglio 2024

Con l’anticipazione delle date di pagamento l’INPS, permette una pianificazione finanziaria dei percettori piĂ¹ precisa.

Patto di Attivazione Digitale e DSU 2024

Per i beneficiari che devono rinnovare la DSU o che aderiscono al Patto di attivazione digitale, l'INPS ha fornito indicazioni specifiche:

- Nel caso in cui la DSU 2024 non sia stata presentata in tempo, la domanda verrĂ  temporaneamente sospesa, in attesa dell'ISEE 2024. Le eventuali mensilitĂ  sospese saranno recuperate non appena l'ISEE sarĂ  disponibile.

- I nuovi richiedenti che avranno presentato domanda entro febbraio 2024 e sottoscritto il patto di attivazione digitale riceveranno il primo pagamento il 15 marzo 2024, relativo al mese di marzo, e la mensilitĂ  di aprile sarĂ  corrisposta il 26 aprile.

Carte di Inclusione e Procedura per Domande Respinte

L'INPS comunica che le carte di inclusione, con l'importo accreditato per il ritiro presso gli Uffici postali, saranno disponibili per i richiedenti che hanno ricevuto l'SMS di notifica. Inoltre, entro il 29 febbraio, sarĂ  possibile consultare online i dettagli delle domande respinte, offrendo ai richiedenti la possibilitĂ  di presentare un'istanza di riesame o di avviare un ricorso giudiziario entro 30 giorni dalla notifica dell'esito.

Il messaggio n. 835 dell'INPS rappresenta una fonte di informazioni importante per i beneficiari dell'Assegno di Inclusione, delineando chiaramente il calendario dei pagamenti per il 2024 e fornendo dettagli essenziali sulle procedure amministrative. Ăˆ un passo in avanti che va incontro a chi ha la necessitĂ  di vedersi garantire la continuitĂ  del sostegno economico ricevuto.

CdL Roberto Rossi

Visualizzazioni: 13

Etichetta

ADI, Assegno di inclusione, Calendario dei pagamenti, INPS, Messaggio INPS, Messaggio INPS 835


Potrebbe interessarti anche

>